GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

JUNIORES A2: CASTEL DEL PIANO NUOVA CAPOLISTA NEL GIRONE B, IL PONTEVALLECEPPI DI MISURA MANTIENE IL PRIMATO

Andiamo ad analizzare la situazione dei 4 gironi del campionato Juniores A2
u19 a2

Andiamo ad analizzare la situazione dei 4 gironi del campionato Juniores A218^ Giornata Juniores Regionale A2.

 

GIRONE A

Non si va sotto le tre reti a partita nel girone A. Particolarmente prolifica la partita tra Pievese (40) e Castiglione del Lago (29), 4-1 a favore dei biancocelesti guidati dalle doppiette di Cipolla e Baglioni. L’attuale capolista si inietta un’importante dose di fiducia per prepararsi al rush finale.
Torna alla vittoria la Virtus Sangiustino (16). In casa della Pietralunghese (3) i giallorossi abbondano con Puletti (2008). 1-4 e tre punti fondamentali conquistati.
Rimane lì ad osservare il Tavernelle Calcio (32), strappa un sereno 3-0 ai danni della Tiberis (9) e conferma il suo ruolo da collante in campionato.
Al Cerbara (18) non basta Pasquetti per fermare l’Umbertide Agape (39). La valanga rossoblu, condotta da Cicognola e Ponte, passa pure sui biancorossi (3-1).
Non ne vuole sapere di mollare il Sansepolcro (38). Vince in mura amiche per 3-1 contro il Ventinella (26) che ci prova col solito Frittelli.

Rinviato al 26/2 il match fra Lama (19) e Passignano (8).

Giornata di riposo per: Baldaccio Bruni.

 

GIRONE B

Cade l’Ellera (37) contro la Nestor (34). 3-1 per i padroni di casa, vincenti le firme di Pantalla e Manucci che fanno perdere il trono all’Ellera.
D’altra parte ne giova il Castel del Piano (39) compiendo il classico controsorpasso. Coglie la palla al balzo con uno straripante 0-7 in casa della Virtus Collina. Doppiette per Poderini e Pignatta.
Il Santa Sabina (36) passa indisturbato e rimane vigile in classifica, 4-0 sul Deruta Calcio (23). Prime marcature stagionali per Paltriccia e Brugnoni.
Il Ramazzano Colombella (6) ci prova ma nulla può su una possente Don Bosco (32). Trionfano gli ospiti col risultato di 1-2, decisivi Calabro e Stafisagri.
Scialbo 1-1 tra Madonna Alta (18) e Settevalli Pila (14). Nessuna scossa in classifica e poche emozioni.
Totalmente opposta la situazione che ha visto protagonisti San Marco Juventina (27) e Junior San Sisto (28). Lo scontro si prende la vetrina di giornata, 5-4 composto da continui sorpassi e capovolgimenti di fronte.
La risolve Ragni al 90’ dopo che Tegliuc era riuscito a pareggiare i conti pochi minuti prima.

Giornata di riposo per: Academy San Sisto.

 

GIRONE C

Spoleto (34) show contro la Julia Spello (21). Gli spoletini realizzano 4 reti (4-0, primi goal per Marcucci e Torino) e continuano il loro difficile inseguimento al gradino più alto del podio.
Rispetta i pronostici il Petrignano (37), vince in casa del Superga 48 (11) per 1-2 grazie alle firme di Cagliesi e Paciotti.
Il Todi Calcio (34) vince 1-0 contro l’Olimpia Umbria (16). Per i biancorossi il “cortomuso” è diventato ormai un marchio di fabbrica, vincono solo con un goal di scarto. A tabellino va ancora Boukhil.
Una super Bevagna (25) passeggia in casa del Cascia (9) vincendo 1-5. Tutte le reti sono state marcate da giocatori diversi, particolare attenzione per i primi goal nel torneo di Galli e Mattioli.
Mantiene il primato la Pontevalleceppi (39). La forte pressione alle spalle non sembra essere un problema, battuta 0-1 pure la Virtus Foligno (12), stavolta decide il match Borgioni.

Rinviata a ,data da destinarsi, Nocera Umbra (6) – Real Virtus (29).

Giornata di riposo per: F.C. Gualdo.

 

 

GIRONE D

Nel girone D comanda ancora la Polisportiva Ternana (44). Si impongono i primi della classe in casa del Sangemini Sport (21), 1-3 pesante che permette loro di mantenere il primato.
A inseguire l’Orvieto F.C. (42), esce vittorioso per 0-2 nel campo del Guardea (13). Determinanti le partecipazioni ai goal di Mechelli e Bellagamba.
Dilaga l’AMC 98 (26) sulla Campomaggio (6), nettissimo 8-0 nonostante i padroni di casa abbiano giocato con uomo in meno per tutto il secondo tempo.
Nel match tra Sporting Terni (17) e Pro Ficulle (26) sorprendentemente fanno tutto i padroni di casa.
Segnano i due gol che li porteranno alla vittoria con Alessandrelli e De La Cruz, contemporaneamente si accorciano da soli le distanze con un autogoal che avrebbe potuto compromettere la partita.
Nel match tra Real Avigliano (11) e Academy Terni (28) Barbuto si rende assoluto protagonista di giornata. Il bomber verdeblu ha trascinato i suoi siglando le tre reti che hanno poi determinato il risultato (0-3).

Rinviata al 22/2 la partita tra Romeo Menti (8) e Ortana Calcio (27).

Giornata di riposo per: Fanello Calcio.

 

 

di Christian Pescari