GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

VIOLENZA DOPO UNA PARTITA DEL CAMPIONATO JUNIORES: CALCIO GIOVANILE ANCORA NELL’OCCHIO DEL CICLONE

Ennesimo episodio di violenza al termine di una partita di calcio giovanile: è ancora tutto normale?
violenza calcio giovanile

Con il termine sport si indica ogni tipo di attività fisica mirata ad utilizzare, mantenere o migliorare le proprie capacità e abilità psicofisiche, garantendo divertimento sia ai partecipanti che agli spettatori. Nelle competizioni sportive c’è chi vince e c’è chi perde, ma c’è anche tanto altro: ci sono valori quali la collaborazione tra compagni, la disciplina, la condivisione di un obiettivo e l’emozione del cercare di raggiungerlo, il senso di appartenenza e il rispetto, anche e soprattutto per gli avversari.

Purtroppo molto spesso si va decisamente oltre lo spirito di competizione sano. I campi da calcio troppo di frequente si trasformano in arene in cui tutto (o quasi) è concesso: provocazioni, insulti, minacce e maleducazione in genere. Il problema vero è che questa è diventata la normalità: ormai si sa che negli stadi (ma lo stesso vale anche per i campi sportivi di paese) le cose stanno così e sembra quasi che sia giusto. Ma a volte si superano anche questi limiti.

All’interno del rettangolo di gioco può capitare di andare un po’ oltre le righe, ma dopo il fischio finale tutto dovrebbe finire. E invece no! Così capita di aprire il giornale, cercare la sezione dedicata allo sport e leggere questo titolo: “Calci e pugni al termine della partita, un Under 19 finisce all’ospedale”. Nell’articolo c’è scritto che dopo il match tra Foligno e Atletico Gubbio ci sia stata una vera e propria resa dei conti con tanto di calci e pugni.

Pare che un giocatore dell’Atletico abbia preso un colpo in faccia e che sia stato portato in ospedale dove i medici hanno curato le ferite riportate, stabilendo una prognosi di dieci giorni al termine della quale il ragazzo dovrà sottoporsi ad esami specifici per la valutazione dei danni. Noi non eravamo presenti e non possiamo sapere con esattezza cos’è successo, ma pare che il club eugubino sia intenzionato a denunciare l’accaduto e a procedere per vie legali. Ovviamente noi di Giovaninrete siamo pronti a dare spazio a chi volesse raccontare la propria versione di quanto verificatosi all’esterno dell’impianto sportivo.

Se i fatti dovessero essere confermati (ma pare che ci siano delle prove che lasciano pochi dubbi) ci ritroveremmo di fronte all’ennesimo episodio di violenza collegata al mondo del calcio. E se in un sito che parla di calcio GIOVANILE si devono riportare più di una volta notizie di questo tipo, vuol dire che c’è davvero qualcosa che non va. Ma probabilmente anche questa volta la notizia, dopo aver scatenato indignazione e sorrisini per qualche minuto, andrà a finire del dimenticatoio. E il prossimo weekend si torna nelle solite arene: liberate le belve!