Cala il sipario sul Torneo delle Regioni 2025 delle Rappresentative dell’Umbria. Nessuna delle nostre squadre è riuscita a superare la fase a gironi ed approdare ai quarti di finale.
Il cammino delle umbre
L’Under 15 era già eliminata, ma è scesa in campo con il giusto atteggiamento e ha portato a casa il suo primo e unico punto pareggiando contro la Toscana. Il girone si chiude con il Piemonte in testa (7 punti), seguito proprio dalla Toscana e dalla Sardegna appaiate a quota 4. Chiude l’Umbria con 1 punto.
L’Under 17 ha accarezzato il sogno, visto che al 30’ del primo tempo si è portata in vantaggio grazie al gol di Marchi, Nella ripresa però la Toscana ha ribaltato il risultato, conquistando quel 2-1 che le permette di conquistare il secondo posto alle spalle del Piemonte (9 punti), con Sardegna a quota 2 e Umbria che resta ferma a 1. Sul nostro canale YouTube è disponibile il servizio con gli highlights della paretita di oggi.
L’Under 19 subisce l’eliminazione che forse brucia di più. La vittoria di ieri aveva catapultato i ragazzi di mister Perugini in testa alla classifica insieme al Piemonte. La sconfitta di oggi contro la Toscana (3-1 il risultato finale) esclude la nostra Juniores dai quarti di finale, ai quali accede proprio la Toscana, che con i suoi 6 punti è una delle migliori seconde del torneo.
La Rappresentativa Femminile Under 23 chiude la sua esperienza con zero punti: oggi è arrivata una sconfitta per 2-0 contro la Toscana. Le ragazze, pur offrendo delle buone prestazioni sotto il punto di vista del gioco, pagano le grandi difficoltà in zona gol e una palese fragilità difensiva: un solo gol fatto e sei subiti.
Ecco il resoconto della terza giornata del Torneo delle Regioni nel punto del nostro Christian Pescari:
Le qualificate ai quarti di finale
Under 15: Lombardia e Marche dal Girone A, Veneto dal Girone B, Liguria e Calabria dal Girone C, Emilia Romagna e Lazio dal Girone D, Piemonte dal Girone E.
Under 17: Lombardia dal Girone A, Friuli Venezia Giulia e Veneto dal Girone B, Liguria e Puglia dal Girone C, Lazio e Emilia Romagna dal Girone D, Piemonte dal Girone E.
Under 19: Lombardia e Sicilia dal Girone A, Friuli Venezia Giulia e Trento dal Girone B, Puglia dal Girone C, Campania dal Girone D, Piemonte e Toscana dal Girone E.
Femminile: Lombardia e Sicilia dal Girone A, Veneto dal Girone B, Puglia dal Girone C, Emilia Romagna e Lazio dal Girone D, Piemonte e Toscana dal Girone E.