Novanta minuti: nel campionato Under 19 A1 ci si gioca tutto all’ultima giornata. Le partite che si disputeranno sabato pomeriggio decreteranno il campione regionale, ma permetteranno anche di stilare la griglia delle squadre che parteciperanno ai play-out. Le emozioni di certo non mancheranno: sono ben sei le squadre ancora in lotta per il raggiungimento del loro obiettivo, due che si contendono il primo posto e quattro che lottano per quel sestultimo poso che significherebbe salvezza diretta.
Il duello per titolo tra Narnese e Cannara
Partiamo dalla lotta per la vittoria del campionato. La Narnese (prima) ed il Cannara (secondo) hanno dato vita ad uno splendido duello a distanza e si presentano all’atto conclusivo con un solo punto di distanza. La Narnese è stata al comando della classifica fin dalla prima giornata, mentre il Cannara dopo un inizio così così è riuscita a prendersi la seconda piazza, mettendosi alle spalle rivali di valore come il Terni FC ed il Campitello.
Entrambe le squadre dovranno giocare la loro ultima gara stagionale in trasferta. Il calendario infatti prevede:
- Amerina – Narnese
- Ducato Spoleto – Cannara
L’Amerina con un gran finale di campionato è riuscita a conquistarsi la salvezza con qualche giornata di anticipo, mentre la Ducato Spoleto ha già la certezza di chiudere la regular season al penultimo posto, ma deve evitare di accumulare più di 10 punti di distanza dalla 12° per scongiurare la retrocessione diretta e giocarsi la permanenza in A1 con i play-out.
La Narnese, come detto, ha un punto di vantaggio. Può sembrare poco, ma questa distanza permette ai ragazzi di mister Leonardo Cori di avere il proprio destino nelle loro mani: in caso di vittoria, il titolo di campioni regionali è loro. Ma se sul campo dell’Amerina non arriva un successo si possono verificare diverse combinazioni:
- la Narnese pareggia ed il Cannara non vince: Narnese campione;
- la Narnese pareggia ed il Cannara vince: Cannara campione;
- la Narnese perde ed il Cannara perde: Narnese campione;
- la Narnese perde ed il Cannara vince: Cannara campione;
- la Narnese perde ed il Cannara pareggio: si va allo spareggio.
Il regolamento infatti prevede che in caso di arrivo a parti punti di due squadre, la vittoria del campionato viene decisa con uno spareggio da disputare su campo neutro con tempi supplementari e calci di rigore se il risultato non si sblocca dalla parità.
La lotta per la salvezza: tre squadre a pari punti a 90 minuti dal termine del campionato
Ma se la lotta per il titolo è avvincente, la lotta per la salvezza non è da meno. il campionato Juniores A1 quest’anno regala grandi emozioni fino all’ultimo minuto anche in coda. Per ora abbiamo la certezza della retrocessione diretta dell’Atletico BMG, che chiuderà il suo campionato all’ultimo posto, e della partecipazione ai play-out della Ducato (a meno che il distacco dalla 12° non arrivi ad almeno 10 punti: in tal caso ci sarebbe la retrocessione diretta). L’ultimo turno decreterà le altre tre squadre che parteciperanno agli spareggi per il mantenimento della categoria: sono in quattro a lottare per l’unico posto che garantirebbe la salvezza diretta.
Le squadre coinvolte sono Atletico Gubbio, Bastia e Pontevecchio (tutte a quota 31 punti) e l’Olympia Thyrus, che ha tre punti in meno. Ovviamente per i ternani le speranze di evitare la partecipazione ai playout sono davvero basse: per avere qualche chance devono vincere il loro match in casa del Fontanelle e sperare che perdano tutte e tre le altre concorrenti. In uno scenario del genere ci ritroveremmo quattro squadre a pari punti e l’ordine finale verrebbe deciso in base ai criteri che illustreremo più avanti.
Anche se matematicamente, quindi, l’Olympia non può essere considerata fuori dai giochi, la vera battaglia per la salvezza diretta riguarda soprattutto le tre squadre che al momento sono a pari punti. Il calendario dell’ultimo turno prevede:
- Atletico BMG – Pontevecchio
- Bastia – Mantignana Montemalbe
- Nuova Alba – Atletico Gubbio
Anche in questo caso le avversarie delle squadre coinvolte in questo rush finale per la salvezza non hanno nulla da chiedere al campionato: l’Atletico BMG è ultima e già matematicamente retrocessa, il Mantignana è quinto a pari punti con il Foligno (ma a lungo ha recitato un ruolo da protagonista assoluto) e la Nuova Alba si gode la sua posizione di centro classifica.
Il rischio che le squadre arrivino a pari punti è abbastanza alto, quindi è importante sapere quale criterio verrà seguito per definire la classifica finale e, quindi, decidere chi otterrà la salvezza diretta e chi invece dovrà disputare i playout. Il regolamento prevede che i criteri da seguire siano, nell’ordine:
- punti conquistati negli scontri diretti;
- differenza reti negli scontri diretti;
- differenza reti negli scontri indiretti tra le squadre coinvolte;
- differenza reti nell’intera stagione regolare;
- maggior numero di reti segnate in campionato;
-
sorteggio.