GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

IL GUALDO NEXT GEN PORTA I SUOI RAGAZZI ALLO STADIO: LA SPLENDIDA INIZIATIVA DELLA SOCIETÀ

Parliamo della splendida iniziativa della scuola calcio Gualdo Calcio Next Gen che ha portato i suoi ragazzi a vedere tre partite di Serie A, regalandogli un'esperienza da sogno.
gualdo next gen stadio

La vittoria e la sconfitta sono parti integranti dello sport ed è giusto che il risultato abbia il suo peso, ma in ambito giovanile sarebbe opportuno che venga lasciato ampio spazio anche ad altri valori. La crescita, la socialità, la condivisione di obiettivi comuni, la possibilità di vivere esperienze di vario tipo sono aspetti che non possono essere sottovalutati e la società Gualdo Calcio Next Gen lo sa bene. La sua iniziativa denominata #NextGenTourNegliStadi ha permesso ai ragazzi della Scuola Calcio di vivere un sogno, ovvero assistere ad una partita negli stadi delle loro squadre del cuore.

Ad inizio stagione Luca Scassellati, il presidente della società, ha fatto un sondaggio tra i suoi ragazzi per capire quali fossero le loro squadre preferite e se gli avrebbe potuto fare piacere vedere dal vivo una loro partita. Ovviamente i club più gettonati sono state le tre big del nostro campionato, ovvero Juventus, Inter e Milan e la possibilità di poter andare nei loro stadi ha subito generato tanto entusiasmo tra i giovani atleti della scuola calcio gualdese.

Alla fine, contando anche sull’aiuto di Juventus Club, Milan Club e Inter Club di Gualdo Tadino, la società è riuscita ad organizzare le trasferte per permettere ai ragazzi di assistere a tre partite: Juventus-Genoa, Inter-Monza e Milan-Empoli. I ragazzi (ma anche i genitori che li hanno accompagnati, per un totale di circa 170 persone) hanno vissuto un’eperienza da sogno, portando tra l’altro fortuna ai loro beniamini, visto che tutte e tre le “grandi” della Serie A hanno vinto le rispettive partite.

Noi di Giovaninrete facciamo tanti complimenti alla società Gualdo Calcio Next Gen per la splendida iniziativa. Il presidente ha già detto che l’anno prossimo si replica e che ci saranno ulteriori sorprese, magari coinvolgendo l’amministrazione ed altre realtà sportive della città. La società ha voluto ringraziare i partner che hanno reso possibile questo progetto: Essebi Abbigliamento, Arti Grafiche Baglioni, La Locadiera, Pasticceria Dolce Peccato, Autoservizi Lepri, Pro Loco di Cartiere ed i tre club ufficiali di Juventus, Milan e Inter.