Riepiloghiamo quanto accaduto nei quattro gironi del campionato Juniores Regionale A2 dopo la 23^ giornata.
GIRONE A
Non si scalfisce il Sansepolcro (53 punti), mantiene sangue freddo e condanna al massimo della pena l’Umbertide Agape (42), 0-1 firmato Fabozzi.
La rabbia e la fame della Pievese (52) rimangono indiscutibili. 0-4 contro una Pietralunghese (6) in fiducia dopo il risultato precedente. Ritorno al goal per la coppia Baglioni-Cipolla.
Il risveglio della Virtus Sangiustino (20). Buon risultato nella sfida contro il Passignano (8). I pionieri Gatti e Mancini prendono per mano i suoi e li trascinano alla vittoria per 3-0.
La Baldaccio (38) è infermabile! Dopo Pievese e Sansepolcro i ragazzi di Mr. Catacchini fanno fuori anche il Tavernelle (44) che non perdeva ormai dal lontano 14 dicembre. Matteo Corsi autore del goal vittoria (1-0).
Il Castiglione del Lago (35) registra solo gonfi risultati. 6-2 ai danni della Tiberis (13) che ci prova con Smacchia e Alunni, ma nulla può contro un insaziabile Imondi e il doppio squillo di Piscitelli.
GIRONE B
Si rilassa un po’ il Castel del Piano (54) contro la San Marco Juventina (37). Allo smagliante Cecconi replica Ravacchioli e stabilizza il risultato sull’1-1.
Il Santa Sabina (48) si impossessa del secondo posto dopo il successo contro la Virtus Collina (3), 1-3 firmato: Brugnoni, Starnini e Sisti.
Vittoria fantascientifica del Don Bosco (35) sull’Ellera Calcio (46). Brutto impasse dei biancocelesti, triplice fischio sul risultato di 5-2 per merito del doppio grido di Di Marzo oltre ai timbri di Melaragna e Allegrini.
L’Academy San Sisto (21) si riprende alla grande dall’ultima sconfitta, colpaccio interno contro una Nestor (41) succube di un momento opaco. 1-0, Filippo Ubaldi si prende il ruolo di protagonista nel film della partita.
Lionetti e Grasselli decidono il risultato tra Madonna Alta (20) e Ramazzano Colombella (10). Due reti per ciascuno e match che termina in parità.
Tutto ciò che Dike tocca si trasforma in oro! Altra vittoria (1-2) per la Junior San Sisto (37) che conferma il buon periodo dei biancoblu. Non si racconta lo stesso in casa Settevalli Pila (18) vista a dover fare i conti con un momento no.
GIRONE C
Vola il Pontevalleceppi (49)! Nel momento più delicato della stagione la capolista non si destabilizza. Vittoria per 0-1 in casa dell’Olimpia Umbria (25), Tirimagni eroe per una notte.
In Todi Calcio (36) vs Spoleto (44) regna l’equilibrio. Alla costanza di Deloreanu risponde il ritorno in marcatura di Spaccini, 1-1 il risultato finale.
La Real Virtus (39) trova gloria grazie al goal di Kange. Uscita trionfante (0-1) tra le mura della Julia Spello Torre (27).
Bevagna (35) ubriaca di Taccucci. Triplone per l’attaccante gialloblù a disinnescare la Virtus Foligno (15). 4-1 il risultato dopo i 90 minuti.
In Cascia (10) – Superga 48 (21) ci prova Lepore per i padroni di casa, risolve ogni magagna la coppia Ciucarilli-Santi e dona la vittoria alla squadra blaugrana (2-3).
Il match tra Gualdo (31) e Nocera Umbra (7) verrà recuperata in data 12/4.
Giornata di riposo per: Petrignano
GIRONE D
Con un campionato agli sgoccioli prevale ancora l’incertezza nella lista momentaneamente guidata dall’Orvieto F.C. (57). Gli orvietani timbrano un ulteriore bollino verde nel calendario, vittoria per 5-0 contro la Pro Ficulle (29). Bellagamba ancora in goal.
Rimane di poco dietro la Polisportiva Ternana (53), anch’essa vittoriosa nello scontro terminato 2-5 in casa dell’Ortana Calcio (39). Il solito Paolucci si prende la scena e mette a segno i gol numero 34 e 35 del suo campionato.
Tutto sotto controllo in casa Academy Terni (41). Agile vittoria contro la Sangemini Sport (30) per 2-0, Castelletti e Barbuto i pittori dell’opera.
Il Real Avigliano (20) la vince nel finale. La rete allo scadere di Laureti dichiara il definitivo 2-1 ai danni dell’AMC 98 (26) e permette ai bianco azzurri di prelevare il bottino pieno.
Il Guardea (17) si frappone decisamente nel match e supera per 0-2 la Romeo Menti (8), Bonaccorsi e Fran Stephane i marcatori della partita.
A Orvieto il Fanello Calcio (52) si aggiudica i 3 punti contro lo Sporting Terni (20), decisiva la rete finale di Cantucci (2-1).
Giornata di riposo per: Campomaggio.
Christian Pescari
*foto in evidenza presa dalla pagina Facebook Orvieto FC