GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

UNDER 19 A2: EQUILIBRIO NEI GIRONE A, B e D, SOLO IL TODI IN FUGA NEL GIRONE C, FANELLO NUOVA CAPOLISTA NEL GIRONE D

Andiamo ad analizzare il campionato Juniores A2 nei 4 gironi
Todi u19 a2

Andiamo ad analizzare i 4 gironi del campionato Juniores A2 dopo 11 giornate.

GIRONE A

Continua la marcia del Sansepocro (25), che vince per 6 a 0 sul campo della Pietralunghese  (0) grazie alla doppietta di Polcri e ai gol di Fabozzi, Shabanaj e Goretti e  sale a quota 25 punti in vetta alla classifica.
Al 2° posto troviamo due squadre a 22 punti  ma entrambe con una partita in meno: la Pievese (22) che effettuava il turno di riposo, e l’Umbertide Agape (22)che vince una partita difficilissima contro il Tavernelle (19 punti),  grazie alle reti di Barban e Iannuzzi.
Pareggio ricco di gol quello tra Baldaccio Bruni (17) e Lama (15).
Stesso risultato tra Cerbara (9) e Passignano (8),  Andreoni e Aldebrandi per i locali e Pedini e Pasquali per gli ospiti.
Bella vittoria in trasferta per la Tiberis (6) che vince per 2 a 1 contro il Sangiustino (12) grazie ai gol di Aboucharif e Calzetti.
Chiudiamo la rassegna delle partite con la vittoria del Castiglione del Lago (19) contro il Ventinella (13) per 5 a 3, da segnalare la prova maiuscola di Imondi che realizza 4 gol.

Giocatori in evidenza: Jacopo Imondi, attaccante del Castiglione del Lago realizza 4 gol e sale a quota 8 gol totali,  Gabriel Fabozzi del Sansepolcro segna e guida la classifica cannonieri con 9 gol.

GIRONE B

Grande equilibrio anche nel girone B, con la capolista Castel del Piano (23) che fa mezzo passo falso contro lo Junior San Sisto (15): 2 a 2 il risultato doppietta di Ercolani per i locali, Paoloni e Ferretti per gli ospiti.
Ne approfitta il Santa Sabina (23),  che vince in trasferta sul campo del Madonna Alta (14),  per 4 a 2 grazie alla doppietta di Starnini e ai gol di Capoccia e Broccatelli, e raggiunte la capolista Castel del Piano anche  se quest’ultima ha una partita in meno.
Anche l’Ellera  (22), si inserisce in questa lotta  e va a vincere sul campo del Settevalli Pila (7) per 2a1: succede tutto nei minuti di recupero, allo svantaggio iniziale, l’Ellera reagisce a tempo scaduto, Santini al 91′ e Massetti al 95′ regalano i tre punti ai biancoazzurri,  terza posizione in solitaro per l’Ellera che vuole continuare a sognare.
A 21 punti troviamo la Nestor (21)  che vince in trasferta sul campo del Collina per 2 a 0  grazie a Ilie e Pantaleoni e continua la rincorsa alla vetta.
Vittoria rotonda della Don Bosco (17) per 5 a 0 contro il Deruta (10) da segnalare la doppietta di Lalli; vince anche la San Marco Juventina (17)  per 4 a 1 sul campo del San Sisto (15) per 4 a 1.

Giocatori in evidenza: Edoardo Melaragna della Don Bosco  segna ancora e guida la classifica cannonieri a quota 15 gol; da segnalare anche la doppietta di  Michele Ercolani del Castel del Piano.

 

GIRONE C

Nel girone C invece troviamo una squadra in fuga, si tratta del Todi (24),  che vince e allunga sulle rivali:  3 a 0 il risultato contro il Superga 48 (4), grazie alle reti di Spaccini, Bocchini e Stefanelli.
A meno 3 punti troviamo la Real Virtus (21), che fa mezzo passo falso in casa dell’Olimpia Umbria (21), al vantaggio di Fastellini della Real, risponde Babucci che sigla il gol del pareggio.
Bella vittoria in trasferta del Petrignano (16) in casa della Julia Spello (14),  grazie alla rete di  Galardini.
Chiudiamo con due pareggi : quello tra Bevagna  (18) e Pontevalleceppi (20) che perde quindi un occasione per agganciare il 2° posto : 1 a 1 il risultato. L’altro pareggio è quello tra il Gualdo Fc (15) e Foligno (6) grazie alle reti di Materazzi per i locali e Pergolari per gli ospiti.

Giocatori in evidenza: Francesco Fastellini della Real Virtus segna il gol vittoria e raggiunge la vetta della classifica cannonieri con 7 gol insieme a Roberto Taccucci e Davide Proietti entrambi a secco questa domenica.

 

GIRONE D

Nel girone D abbiamo una nuova Capolista: si tratta del Fanello (26),  che vince per 5 a 1 contro il Sangemini  (11), grazie alla doppieta di Narvaez e ai gol di Cantucci, Radicchio e Samuel e vola in testa alla classifica.
Insieme al Fanello in prima posizione troviamo  anche l’Orvieto FC (26), che però ha una partita in più; vince con tanti gol 8 a 3 il risultato contro il Campomaggio (6), da segnalare le triplettae di Dami e Ricciuti.
Cade invece in trasferta l’ ex capolista Polisportiva Ternana (25)  contro l’Academy Terni (21), partita ricca di gol e bellissima, al gol dei locali all’11’ di Gentili riponde la Polisportiva con il gol di Donati al 32′. Alla ripresa i locali vanno subito in vantaggio grazie al gol di Censi, ma a metà tempo ci pensa Campi e Barbuto a regalare agli uomini di  Valerio Ribichini la vittoria del derby.
Pareggi tra Ortana (17) e Pro Ficulle (19) per 1 a 1, stesso risultato anche tra Real Avigliano(7) e Sporting Terni (5).
Chiudiamo con la vittoria dell’AMC 98 (17) per 3 a 1 in casa della Romeo Menti (4) per 3 a 1.

Giocatori in evidenza: Karim Dami e  Mattia Ricciuti entrambi dell’Orvieto che realizzano una tripletta e salgono rispettivamente a 11 e 10 gol totali per loro.