GiovanInRete - Il Database del Calcio Giovanile Umbro

UNDER 19 A2: TANTO QUILIBRIO NEI 4 GIRONI, POLISPORTIVA TERNANA, PIEVESE, CASTEL DEL PIANO, PONTEVALLECEPPI COMANDANO

Andiamo ad analizzare la situazione nei 4 gironi del campionato Juniores A2
u19

Andiamo ad analizzare la situazione nei 4 gironi del campionato Juniores A2

 

GIRONE A

Tanti goal e tante emozioni in questa giornata di campionato, gare concitate e risultati in continuo bilico.
Prima su tutte la battaglia tra Baldaccio Bruni (26) e Virtus San Giustino (13), toscani protagnisti di una rimonta gloriosa, decisive le doppiette di Ascosi e Monini (4-3).
Scappa la Pievese (34) in attesa del recupero tra Lama e Sansepolcro, i biancocelesti superano per 3-1 la Tiberis (9) mantenendo temporaneamente la vetta.
Partita ricca di gol tra la Pol. Pietralunghese (3), e il Ventinella (26), 8 a 4 il risultato per gli ospiti,  i proiettori del match ricadono soprattutto su Frittelli, artefice di quattro reti e doppia cifra in campionato raggiunta.
L’incontro tra Tavernelle Calcio (26) e Lama Calcio (19) ci regala una perla rara, Bizzirri autore del gol dell’anno: rovesciata strepitosa ma non sufficiente per portare a casa il risultato, vincono i gialloverdi per 2-1.
Passano in scioltezza Umbertide Agape (33) e Sansepolcro Calcio (32) rispettivamente contro Castiglione del Lago (26) per 3-0 e Passignano (8) per 5-0.

Giornata di riposo per: Cerbara

 

GIRONE B

Nel Girone B tiene botta l’Ellera Calcio (34): vince in casa della Ramazzano Colombella (6) per 0-4 con Spippoli, autore di una doppietta, in grande spolvero. I biancocelesti sfruttano così il turno di riposo del Castel del Piano (35) per accorciare sulla capolista.
Continua il bel periodo del Deruta Calcio (20), che conquista una vittoria in trasferta contro il Madonna Alta (17) per 1-2: Drago e Ribigini i marcatori.
Ottimo risultato per la Nestor Calcio (30) che vincendo (2-1) si avvicina sempre di più alla zona calda della classifica, mentre perde il passo la San Marco Juventina (24), decisivi i goal di Pantalla e Antognoni.
Stoppato il cammino glorioso della Junior San Sisto (27): il Santa Sabina (33) col triumvirato Fiorentini, Aquino e Tarantino vince 3-1 e mantiene il gradino basso del podio.
La Don Bosco (26) trionfa con scioltezza in casa della Virtus Collina (2) per 4-1: goal della bandiera di Biancalana mentre gonfia per due volte la rete Calabro.
Lo scontro salvezza tra Academy San Sisto (9) e Settevalli Pila (10) vede vincente il Settevalli, primo gol di Catocchia e cruciale il goal di Covarelli (1-2).

Giornata di riposo per: Castel Del Piano

 

GIRONE C

Giornata decisiva nel girone C: ben due scontri diretti nella parte alta della classifica.
Il primo tra Spoleto (31) e Real Virtus (28) ha visto prevalere i locali per 2 a 0. Deloreanu regala agli spoletini la vittoria e fa aumentare il divario fra le due compagini.
Molto più combattuta invece la gara tra Todi Calcio (28) e Petrignano (31), dove a festeggiare sono gli ospiti, 1-2 il risultato finale, provvidenziale la rete di Jacaj.
Col brivido il Pontevalleceppi (33), rischia di cadere nella trappola del Superga 48 (10) ma è scaltra nel portare a casa i tre punti e il primato in solitaria (0-1) grazie al gol di Borgioni.
Vittoria di misura anche per il Gualdo F.C. (21) contro l’Olimpia Umbria (16), di Vannozzi il  goal vittoria.
Festa grande per la Julio Spello Torre (21), 7 reti in casa del Cascia (9) (1-7). : tripletta del centrocampista Antonini che sale a quota 5 gol stagionali.
Prima vittoria stagionale  per il Nocera Umbra (6), che batte in casa  la Virtus Foligno (12). Da dividere i meriti per la vittoria, ma menzioni speciali per i marcatori Piccioni e Fiaoni (2-1).

Giornata di riposo per: Bevagna

 

 

GIRONE D

Anche quest’oggi larghi risultati e sorprese nel girone D.
Colpo grosso Romeo Menti (8): 8 gol sulla sconfitta Campomaggio Collescipoli (6) e sorpasso dei biancoblu (8-0): da segnalare le doppiette  di Ndimele e Biffarino.
Continua il cammino vincente della Polisportiva Ternana (38), vince e convince contro l’AMC 98 per 1-4, prime marcature per Boninti e Agabiti.
Posto di blocco dell’Ortana (24) sul Fanello Calcio (34), pareggio che frena gli arancionero in lotta per il titolo (2-2): Cencini e Narvarez per i locali, Passa e Scarelli per gli ospiti i marcatori.
Lo Sporting Terni (14) esce indenne dallo scontro con la Sangemini (21) seppur rischiando (2-1), decisive le reti di Durasanti e Ramazzotti.
Contro ogni pronostico vince il Guardea (10) contro la Pro Ficulle (26), a decidere la gara  le reti di Bonaccorsi e Baiocco.
L’Orvieto (36) vola al secondo posto, uno strepitoso Ricciuti (tripletta) trascina i suoi alla vittoria, 7 a 0 il risultato e in casa del Real Avigliano (11) che nulla può contro la forza degli ospiti.

Giornata di riposo per: Academy Terni FC

Christian Pescari