Analizziamo il programma della 22° giornata del campionato Under 15 A1. Per quanto riguarda la parte bassa della classifica, un’eventuale vittoria del Bastia garantirebbe maggiore tranquillità ai biancorossi e darebbe un brutto colpo alle speranze di salvezza del Campitello, che dovrà vedersela contro un’Orvietana coinvolta nella corsa a tre per i titolo con il Trestina e la capolsita Terni FC, impegnate rispettivamente contro la Don Bosco ed il Castiglione del Lago.
23/03 ore 10:00
Orvietana (48) – Campitello (17). L’Orvietana è seconda e la vetta della classifica dista un solo punto. Il Campitello è terzultimo e deve cercare di ottenere un risultato utile se vuole mantenere ancora vive le poche chance di uscire dalla zona retrocessione.
23/03 ore 10:30
Bastia (22) – Cannara (25). Il Bastia cercherà di bissare la vittoria ottenuta nell’ultimo turno nello scontro diretto per incrementare il divario con il Campitello. Il Cannara con i suoi 25 punti è tranquillo, ma non si scanserà di certo.
Trestina (48) – Don Bosco (14). Tra le due squadre ci sono 34 punti di differenza: il Trestina si gioca il campionato (è secondo a meno uno dal Terni FC, insieme all’Orvietana), mentre la Don Bosco è penultima, ma ha sempre mostrato un atteggiamento battagliero.
23/03 ore 11:00
Castiglione del Lago (37) – Terni FC (49). La capolista ha un impegno complicato in casa di una squadra tosta come il Castiglione, che non vince da tre turni, ma che rimane una delle formazioni più forti del torneo.
Ellera (24) – Sansepolcro (30). L’Ellera è a caccia di quel risultato positivo che gli permetta di incrementare ulteriormente il vantaggio dalla zona pericolosa. Il Sansepolcro però vorrà allungare la sua striscia positiva.
Santa Sabina (34) – Castel del Piano (6). Non ci sono più obiettivi di classifica concreti da raggiungere: si può giocare liberamente e ne può venir fuori una partita interessante.
27/03 ore 16:30
Angelana (25) – Ducato Spoleto (31). Nel posticipo del giovedì un’Angelana in splendida forma affronta una Ducato un po’ zoppicante nell’ultimo periodo, ma che ha ampiamente dimostrato di che pasta è fatta.