In un fine settimana in cui il calcio dilettantistico si è preso una pausa (se così si può dire, visti i recuperi e le finali che si sono giocati nei giorni scorsi), il campionato Juniores si è preso la ribalta con una serie di risultati importanti che hanno avuto forti ripercussioni sulla classifica.
Dopo aver raccolto due sconfitte nel giro di tre giorni, la Narnese (49 punti) ha rialzato la testa: La rete di Perugini permette ai rossoblu di battere un avversario pericoloso come il Mantignana Montemalbe (40) e di allungare sulle inseguitrici. Il Cannara (46) infatti non è riuscito ad andare oltre lo 0-0 sul campo di una Angelana (31) in ottima forma. Per sapere se il Terni FC (45) riuscirà a mantenere il passo della capolista bisognerà attendere fino a stasera, quando i rossoverdi giocheranno in casa della Nuova Alba (31).
Ma ci sono grosse novità anche in coda. Il Fontanelle (31) di uno scatenato Luca Moriconi batte 2-0 l’Amerina (24) e fa un assist perfetto ai concittadini dell’Atletico Gubbio (25). Gli arancioneri infatti vincono lo scontro diretto contro l’Olympia Thyrus (20), scavalcando proprio i ternani e l’Amerina, portandosi fuori dalle ultime cinque posizioni. Martedì sulle pagine di questo sito e sul nostro canale YouTube uscirà il servizio con gli highlights della partita tra l’Atletico e l’Olympia, finita con il risultato di 4-1.
Registrano successi importantissimi anche altre squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Grazie ad un gol di Luca Sevieri, la Pontevecchio (22) batte il Campitello (39) e si porta al quartultimo posto. Quarta sconfitta nelle ultime cinque gare per il Campitello, che sta attraversando un periodo complicato. Torna alla vittoria anche la Ducato (21), che supera il Bastia (28) e guadagna una posizione in classifica. Ora il vantaggio dei biancorossi sulla zona calda è di soli tre punti. Non vince invece l’Atletico BMG (10): l’ultima in classifica è stata sconfitta 3-0 in casa dal Foligno (38).
Nel campionato Juniores Nazionali era il gran giorno del derby regionale tra l’ACF (23) ed il Trestina (25): l’ha spuntata la Fulgens, che si è imposta per 3-1. La doppietta di Davide Cerquitelli ha consentito all’Orvietana (21) di ottenere un buon pareggio per 2-2 sul campo del Poggibonsi (24). Se si escludono le prime tre, la classifica del torneo è molto corta, con dieci squadre nello spazio di undici punti